Re Artù in Italia ed in Campania: tra storia e leggenda
Convegno Internazionale (II Giornata di studi arturiani)
8 e 9 Settembre 2007
presso Terme Stufe di Nerone - Bacoli (Napoli)
Scarica la brochure del programma ed il modulo di registrazione
Al centro del convegno ci sarà la presenza di temi arturiani in Italia e in Campania, con particolare riferimento al personaggio storico Lucius Artorius Castus, probabile base storica del mito, comandante di legioni romane in Britannia e in Armorica, le cui tracce riportano alla Campania (Miseno, Pompei, Pozzuoli, Capua, Avella), alla Puglia (Canosa, Messapia), e all'Adriatico (Ravenna, Dalmazia).
PROGRAMMA DEL II CONVEGNO INTERNAZIONALE
PRIMA GIORNATA - 8 Settembre
§ Re Artù e il Graal in Campania
§ Scythians, Sarmatians, Alans, and the Legenda of the Narts
§ Lucius Artorius Castus
§ Gli Artorii nella leggenda di S. Gennaro
§ Riflessi della leggenda arturiana nella novellistica e cronachistica toscana della prima metà del Trecento
§ La "spada nella roccia" di San Galgano: un approccio scientifico
§ Echi arturiani nella leggenda agiografica di Sant'Orso
§ Graal, alchimia e influenze di Leone Ebreo su Giordano Bruno
§ S. Juan de la Peña ed il Santo Graal
§ Re Artù nella tradizione popolare tedesca dal 500 all'800
§ Re Artù nell'Etna
SECONDA GIORNATA - 9 Settembre
§ The Joys of the Teaching Arthur
§ Il personaggio di San Germano di Auxerre, difensore della chiesa di Roma
§ L'ultima legione: riferimenti arturiani
TAVOLA ROTONDA
Piercarlo Grimaldi - Mario de Matteis - Gennaro Pianura - Domenico Scafoglio - Antonio Trinchese
MODERAZIONE
Nora Puntillo
RELATORI
Antonio Trinchese, Dakar - C. Scott Littleton, Los Angeles - Linda A. Malcor, Lake Forest - David X. Kenney, Miami - Luca Mantelli, Firenze - Luigi Garlaschelli, Pavia Milano - Enio Sartori, Padova - Ludovico Fulci, Roma - Marcello Giugliano, Barcellona - Mario de Matteis, Bochum - Gilberto Idonea, Catania - Sylvia e Paul F. Botheroyd, Bochum - Ivano Marescotti, Bologna - Valerio Massimo Manfredi, Piumazzo.
COMITATO SCIENTIFICO
§ Prof. Dr. Franco Cardini, Università degli Studi, Firenze
§ Prof. Dr. Piercarlo Grimaldi, Università del Piemonte Orientale, Vercelli
§ Prof. Dr. Domenico Scafoglio, Università degli Studi, Salerno
Con il supporto dell'Università della Ruhr di Bochum e della Incoming of Campi Flegrei di Pozzuoli/Napoli
Coordinatori: Mario de Matteis, Gennaro Pianura, Antonio Trinchese.
Comitato organizzatore: Mario de Matteis, ItiDe-ItiGe, Bochum - Antonio Trinchese, Ambasciata d'Italia, Dakar - Pasquale Colutta e, Incoming of Campi Flegrei, Pozzuoli.
Progetto e realizzazione grafica, Lorem Ipsum di Giuliana Pianura
Per informazioni e soggiorno infocampiflegreipark it